Chi siamo
Rituale è un progetto nato nel 2023 dalla passione di Alessia Pronello, con il sogno di creare uno spazio tutto dedicato allo yoga nella sua città natale, Savigliano. A questo progetto, arricchendo l'offerta con corsi dedicati ai più piccoli e non solo, si sono poi unite le sue sorelle Silvia e Debora.
A completare la nostra squadra: Alessandro, il social media manager che documenta questa avventura.
Siamo un team di insegnanti qualificati e appassionati che credono profondamente nel potere trasformativo dello yoga. La nostra filosofia si basa su un approccio inclusivo, che rispetta la diversità dei percorsi individuali e promuove l’equilibrio tra mente, corpo e spirito.
Con un’attenzione particolare alla consapevolezza e alla meditazione, offriamo una varietà di corsi, workshop e ritiri che mirano a favorire la connessione interiore, la forza fisica e la serenità mentale. Sia che tu sia un principiante o un praticante esperto, il nostro scopo è accompagnarti nel tuo viaggio verso un benessere duraturo.

Il nostro Studio
Abbiamo creato un luogo accogliente e inclusivo, dove chiunque, indipendentemente dal proprio livello di pratica, possa sentirsi a proprio agio. Offriamo corsi di yoga per tutti, da principianti a praticanti esperti, con un’attenzione speciale alla qualità dell'insegnamento, al rispetto delle individualità e alla cura del corpo e della mente.

Il Team
Rituale Yoga è più di uno studio: è un luogo dove puoi rallentare, respirare e ritrovare il tuo equilibrio. Un angolo di tranquillità nella frenesia della vita quotidiana, dove ogni incontro con il tuo corpo e la tua mente diventa un passo verso una vita più armoniosa.

Alessia Pronello
Si è laureata in scienze dell’educazione per asili e comunità infantili nel 2016, con questo percorso ha iniziato ad interessarsi al percorso delle mamme e si è formata come operatrice olistica materno-infantile ottenendo un master in Maternal personal training. In questa occasione ha scoperto lo yoga durante un workshop. Poco dopo si è trasferita in Australia dove ha lavorato in una scuola da maestra di asilo e ha iniziato la sua formazione come insegnante di yoga. Nel periodo del Covid è dovuta rientrare in Italia e ha deciso di continuare la formazione presso la Berhang International Yoga School dove ha conseguito il suo certificato Yoga Alliance 200h RYT. Ha continuato il suo percorso specializzandosi in Vinyasa Yoga e in Yin Yoga in India, presso la Shree Hari Yoga School e in yin yoga in Puglia con Eleanor Evrard. Intanto il contatto con le alunne e la sua passione per la psicologia l’hanno spinta a seguire il percorso di laurea magistrale in Scienze del corpo e della mente, conseguendo il titolo di dottoressa in Psicologia nel 2024. Il suo percorso di yoga continuerà quest'estate con la formazione di 300 ore per insegnanti di yoga a Bali, presso Trimurti Yoga, dove approfondirà Vinyasa, Yin yoga e meditazione.

Silvia Pronello
Si è avvicinata alla pratica della meditazione e dello yoga durante i suoi studi universitari a Venezia frequentando il centro Kagyu Samye Dzong Venezia. Tornata in Piemonte ha approfondito la sua pratica fino a intraprendere nel 2020 un percorso di formazione con sua sorella Alessia, presso la Berhang International Yoga School dove ha conseguito il suo primo certificato Yoga Alliance 200h RYT. Nell'estate del 2022 ha trascorso, sempre con Alessia, un breve periodo a Dharamsala (India, dove hanno potuto approfondire teoria e pratica degli stili Yin e Vinyasa yoga con i maestri della scuola Shree Hari Yoga School. Il 2023 durante la dolce attesa della sua bambina Rebecca, si è dedicata alla formazione nello yoga perinatale seguendo i corsi Prenatal Yoga, Postnatal Yoga e Mum and baby Yoga tenuti da Lucia Ilaria Seglie, completando la sua formazione specialistica.

Debora Pronello
Si è diplomata al conservatorio Ghedini di Cuneo, nel 2002. A seguito di questa formazione ha ideato progetti musicali per la scuola dell'infanzia e nel contempo si è avvicinata a diversi metodi per l'apprendimento musicale tra i quali il Metodo Ritmia, grazie al quale è riuscita ad unire attività musicali al movimento, in particolare allo yoga. Si è specializzata in questa disciplina per completare la formazione, ottenendo la certificazione come insegnate Hatha yoga per la fascia di età tra i 3 e 12 anni, con attestato C.O.N.I.
Nel 2023, inoltre, ha partecipato al corso sostenuto da sua sorella Alessia di Yoga della risata del dr. Kataria, diventando così Laughter yoga Leader e realizzando altri progetti portati sia nelle scuole dell'infanzia sia in centri estivi.
Portare lo yoga in strutture dedicate a bambini e adolescenti per lei è importantissimo ed è il suo obiettivo, per dare l'opportunità ai bambini di imparare sin da piccoli a prendere conoscenza di sé stessi e delle proprie emozioni, grazie a una disciplina che insegna rispetto, non giudizio verso se stessi e verso gli altri.

Alessandro Lanaro
Alessandro è il social media manager di Rituale Yoga. La sua formazione inizia con la scuola da grafico pubblicitario per poi continuare con una scuola di specializzazione da tecnico del suono. La sua passione per i video e Youtube è cresciuta con il tempo, sopratutto quando ha intrapreso un percorso come programmatore in cui non si sentiva veramente appagato. Proprio in questa circostanza ha deciso di cambiare vita e di provare a fare quello che gli piace realmente. Ora il suo obiettivo è di far crescere aziende come Rituale Yoga che vogliono mostrarsi e far conoscere nuove realtà in tanti ambiti diversi (bar, estetica, parrucchieri, meccanici e molto altro). Gli piace lavorare con persone che vogliano farsi conoscere, che siano pronte a mettere la faccia e a voler spiegare quello che fanno per creare reti e scambi anche in contesti apparentemente diversi.